
- Home
- Slide news
- In primo piano
- OPENDAY 2022/2023
OPENDAY 2022/2023
Data: 01/12/2022

OPENDAY 2022/2023
Gentilissimi GENITORI,
Lunedì 5 dicembre 2022 ci sarà l’OPEN DAY dell’intero Istituto Comprensivo “Casa del Fanciullo” nei due plessi, “Casa del Fanciullo” di via Libertà e “Papa Giovanni Paolo II” di via Fogazzaro. Potrete vedere gli ambienti, conoscere l'offerta formativa e ricevere alcune informazioni da parte dei futuri docenti, in vista delle iscrizioni alla scuola dell’Infanzia e alle classi prime della scuola Primaria e Secondaria di primo grado. Sarà anche una bella occasione per far vivere ai ragazzi un momento da protagonisti con brevi performance, proiezione filmati di diffusione/disseminazione ERASMUS+ KA1 e laboratori proposti dai docenti con la collaborazione dei nostri alunni.
Appuntamento a Lunedì 5 DICEMBRE a partire dalle ORE 15,30.
VI ASPETTIAMO!
_______________________________________
Si comunicano gli orari e le attività relative all’open day
LUNEDI’ 5 DICEMBRE 2022 – ORE 15:30 – 18:00
ORE 15:30 ORE 16:30 …a seguire
Sede centrale
Presentazione della scuola e degli insegnanti della scuola secondaria, delle future prime della primaria e dell’infanzia di entrambi i plessi.
Esibizione del coro d’Istituto
Laboratori di scienze e italiano a cura dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado
Visita dei locali della scuola
LUNEDI’ 5 DICEMBRE 2022 – ORE 15:30 – 18:00
ORE 15:30 ORE 16:30 …a seguire
Sede centrale
Presentazione della scuola e degli insegnanti della scuola secondaria, delle future prime della primaria e dell’infanzia di entrambi i plessi.
Esibizione del coro d’Istituto
Laboratori di scienze e italiano a cura dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado
Visita dei locali della scuola
PLESSO Giovanni Paolo II
Laboratori di manualità infanzia e primaria
Visita dei locali della scuola
Esibizione degli alunni disabili della secondaria accompagnati dai docenti di sostegno e da compagni tutor.
Laboratori di manualità infanzia e primaria
Visita dei locali della scuola
Esibizione degli alunni disabili della secondaria accompagnati dai docenti di sostegno e da compagni tutor.
I laboratori di manualità, che si terranno esclusivamente nel plesso “Giovanni Paolo II”, interesseranno 4 bambini di 4 anni per ogni sezione della scuola dell’infanzia e 3 alunni per classe della scuola primaria, ad eccezione delle quinte che assisteranno, insieme alle proprie maestre, alla
presentazione che si terra presso la sede centrale. Tutti gli alunni disabili dovranno essere coinvolti nell’ottica dell’inclusione.
I bambini dell’infanzia del plesso centrale, insieme alle loro maestre, saranno ospitati nelle aule delle sezioni P e Q.
Per garantire la presenza delle maestre dell’infanzia in entrambi i plessi, si è proceduto ad un sorteggio che ha portato al seguente risultato:
Plesso centrale: Barbaro, Chiavello, Errico, Liberato, Caleca, Lunetto, Mendola, Pupillo e Rizzo.
Succursale: Ales, Bongiorno, Bozzo, Ferrara, Imperiale, Taormina, Bologna F., Bologna G., Cannizzo, Cutrò, Latona e Oliveri.
Le maestre che assisteranno alla presentazione in centrale, alla fine della stessa si recheranno in succursale.
Per tale giorno le attività didattiche della scuola dell’infanzia, sezioni a tempo normale, svolgeranno il servizio solo antimeridiano inclusa la mensa fino alle ore 13:00.
presentazione che si terra presso la sede centrale. Tutti gli alunni disabili dovranno essere coinvolti nell’ottica dell’inclusione.
I bambini dell’infanzia del plesso centrale, insieme alle loro maestre, saranno ospitati nelle aule delle sezioni P e Q.
Per garantire la presenza delle maestre dell’infanzia in entrambi i plessi, si è proceduto ad un sorteggio che ha portato al seguente risultato:
Plesso centrale: Barbaro, Chiavello, Errico, Liberato, Caleca, Lunetto, Mendola, Pupillo e Rizzo.
Succursale: Ales, Bongiorno, Bozzo, Ferrara, Imperiale, Taormina, Bologna F., Bologna G., Cannizzo, Cutrò, Latona e Oliveri.
Le maestre che assisteranno alla presentazione in centrale, alla fine della stessa si recheranno in succursale.
Per tale giorno le attività didattiche della scuola dell’infanzia, sezioni a tempo normale, svolgeranno il servizio solo antimeridiano inclusa la mensa fino alle ore 13:00.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Carmelo Belfiore
Prof. Carmelo Belfiore